EM&M
EMotional intelligence & cybersecurity environMents in youth Education
- Campo: KA220-YOU - Partenariati di Cooperazione nel settore Gioventù
- ID Progetto: 2024-2-RO01-KA220-YOU-000293190
- Durata 01/05/2025 – 30/04/2027
Il progetto
Il progetto EM&M (Intelligenza EMotiva e aMbienti di cybersecurity nell'Educazione dei giovani) è un'iniziativa Erasmus+ della durata di 24 mesi volta a sensibilizzare i giovani sull'impatto delle tecnologie digitali sulla loro intelligenza emotiva e sul loro comportamento online.
Attraverso una formazione innovativa, lo storytelling e un ambiente di microapprendimento gamificato, il progetto offre agli operatori giovanili gli strumenti per educare e sostenere i giovani nel prendere decisioni sicure ed emotivamente consapevoli online. Combinando l'educazione alla sicurezza informatica con lo sviluppo emotivo, EM&M promuove la resilienza digitale, l'inclusione sociale e una migliore occupabilità tra i giovani europei.
Obiettivi
Sensibilizzare sulle potenziali minacce online e sugli attacchi informatici.
Sensibilizzare sugli effetti che le nuove tecnologie hanno sui giovani, influenzando la loro intelligenza emotiva.
Acquisire metodologie, metodi di formazione e strumenti inclusivi per educare i giovani sulle misure preventive.
Contribuire allo sviluppo delle competenze di intelligenza emotiva relative alla sicurezza informatica.
Acquisire conoscenze, abilità e competenze su come proteggersi dagli attacchi informatici.
Migliorare la resilienza dei giovani nella sfera digitale e oltre.
Introdurre un ambiente di microapprendimento indipendente e non formale per l'insegnamento e l'apprendimento autonomi.
Aumentare la consapevolezza sociale delle potenziali minacce digitali e dei modi per proteggersi da esse.
Stimolare comportamenti volti all'introduzione di misure per potenziare l'intelligenza emotiva dei giovani sul posto di lavoro.
I nostri gruppi Target
Educatori e operatori giovanili, volontari e attivisti, giovani imprenditori
Giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni
Associazioni culturali, ricreative e di volontariato, incubatori di innovazione e centri giovanili, autorità pubbliche
Risultati di progetto
Manuale EM&M per operatori giovanili e parti interessate
Una guida teorica e pratica per operatori giovanili, educatori e parti interessate. Vengono introdotti i concetti chiave e le interrelazioni tra sicurezza informatica e intelligenza emotiva, offrendo percorsi di apprendimento strutturati, casi di studio reali e strategie preventive. Il suo design intelligente consente di integrarlo facilmente in contesti educativi formali e non formali, supportando così ulteriormente i professionisti nell'offrire un'istruzione giovanile di grande impatto che affronti sia la sicurezza digitale che il benessere emotivo.
Storytelling sull'intelligenza emotiva per i giovani
Una raccolta curata di contenuti narrativi scritti e audiovisivi, co-creati con i giovani, che esplora l'intelligenza emotiva nel contesto della vita digitale. Le storie mettono in evidenza sfide quali il cyberbullismo, l'identità online, la manipolazione emotiva e la sovraesposizione digitale. Attraverso narrazioni coinvolgenti ed elementi interattivi, il toolkit aiuta i giovani a riflettere sulle emozioni, a promuovere l'empatia e a sviluppare la resilienza e la consapevolezza di sé online.
Ambiente di microlearning EM&M e sessioni di prova
Uno spazio di apprendimento online coinvolgente con moduli brevi, mirati e ludici che insegnano la responsabilità digitale e l'alfabetizzazione emotiva. Basato sul microlearning, consente l'apprendimento autonomo attraverso quiz, video, infografiche e simulazioni. L'ambiente sarà testato attraverso sessioni di prova locali e perfezionato grazie al feedback dei partecipanti per garantire che sia adatto ai giovani, inclusivo ed efficace nel promuovere comportamenti online positivi e la regolazione emotiva.

English
Deutsch
Ελληνικά
Polski
Português
Română




